Negli ultimi anni il numero delle persone che ha deciso di accogliere un cane in famiglia è notevolmente aumentato. Per vari motivi il cane è l’amico per eccellenza, un essere generoso che ci aiuta nel lavoro, protegge la nostra famiglia, tutela la proprietà privata oppure semplicemente ci accompagna giorno per giorno in un’avventura di vita che, per molti, rappresenta spesso la prima esperienza di condivisione e comunicazione con un’animale domestico.
Pensandoci bene, acquistare o adottare un cane oggi risulta davvero semplice, ma non è altrettanto semplice gestirlo in un quotidiano che lascia sempre meno spazio alla vita privata, agli svaghi e ai momenti di relax. Spesso si pensa che basti dargli un tetto, una ciotola di cibo e qualche carezza e tutto andrà sempre per il meglio. In effetti potrebbe sembrare abbastanza, in questo modo però si rischia di trascurare alcuni fondamentali della convivenza, primo tra tutti il RAPPORTO… un collante speciale composto da affetto, regole, esperienze e condivisione del tempo. Ma non di momenti qualsiasi, qui si parla di “tempo di qualità”, cioè del modo in cui vengono impostate tutte le attività di gioco, di apprendimento e di esercizio in genere. La crescita psicologica di un cane, del nostro cane, richiede un impegno che spesso è paragonabile a quello necessario con un bimbo di 2 anni. Come tutti gli esseri capaci di ragionare, anche il cane ha una mente che va stimolata e allenata, con l’esercizio quotidiano ma soprattutto con attività parallele che possano aumentarne l’abilità e la collaborazione con il proprio padrone. Ogni iniziativa sarà molto gradita dal vostro amico… il nuoto, la corsa, i tricks da fare costruire insieme magari durante un pomeriggio di pioggia, fino ad arrivare a veri e propri sport cinofili come l’obedience (o semplicemente la rally-o), capaci di raffinare sempre più quel qualcosa che il tempo di qualità stimola a costruire… l’intesa, che durerà per sempre! Il miglior consiglio quindi è di scegliere un soggetto che “vi somigli” cioè con un livello di energia adeguato ai vostri ritmi e iniziare con lui un percorso che non abbia una scadenza, ma che contribuisca quotidianamente alla vostra crescita insieme!